Il mondo della pubblicità è creatività,
ricerca di nuovi orizzonti espressivi, attenzione alle evoluzioni
del mercato e sensibilità verso i clienti, ma è soprattutto
rispetto. Ecco alcune leggi, codici e circolari di particolare
interesse per chi lavora nel mondo della comunicazione. Nel caso
foste interessati a ricevere della documentazione, inviateci una
e-mail.
Saremo lieti di rispondervi quanto prima.
PUBBLICITÀ |
- Codice dellAutodisciplina Pubblicitaria Italiana:
30° ed. dal 13.12.2000
- R.D.L. n.1933/1938: Legge sul lotto pubblico
- art. da 2569 a 2574 n.929/1942: Legge marchi
- art. 15 L. 9 feb. 1948 n.47: Legge sulla stampa
- Legge 19 marzo 1980 n.80: Disciplina delle vendite
straordinarie e di liquidazione
- art. 8 1° comma L. n.223/1990: Dignità della
persona
- art.1 L.n. 1591/1990: Tutela dei minori
- D.Lg 74/92: Il divieto della Pubblicità ingannevole
(attuaz. dir. CEE 84/450)
- D.L. n. 285 /1992: Pubblicità sulle strade e
sui veicoli
- D.P.R n. 495/1992: Pubblicità sulle strade e
sui veicoli
- D.M. n.581/1993: Sponsorizzazioni programmi televisivi
- D.L n. 248/18.08.2000: Nuove norme di tutela del diritto
dautore
- D.L. n. 377/2000: Agevolazioni per spedizioni editoriali
- Direttiva 89/552 CEE: Attività televisive
- Legge n.150 del 07.06.2000: disciplina delle attività
di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni.
- Circolare 165 del 07.09.2000: Riforma della disciplina
fiscale relativa alle attività di intrattenimento e di
spettacolo.
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 377
del 04.10.2000: regolamento recante disposizioni di attuazione
dellart. 41 della legge n.448 del 23.12.1998, concernente
la concessione di un contributo diretto volto ad agevolare le
spedizioni di libri, giornali, periodici e pubblicazioni informative
di associazioni ed organizzazioni senza scopo di lucro.
- D.L. 338/2001: Nuove norme diritto dautore (bollini
Siae). Regolamento di esecuzione delle disposizioni relative
al contrassegno della SIAE
- Circolare n.1 del 08.02.2002 del Ministero delleconomia
e delle Finanze: chiarimenti in ordine alle disposizioni relative
allimposta comunale sulla pubblicità ed al diritto
sulle pubbliche affissioni introdotte dalla legge n.448 del
29.12.2001.
- D.L. 68/09.04.2003: attuazione direttiva 2001/29/CE
sullarmonizzazione di taluni aspetti del diritto dautore
- D.L. 70/09.04.2003: attuaz. Direttiva 2000/31/CE commercio
elettronico |
 |
LAVORO,
SICUREZZA E PRIVACY |
- D.L.G.S. 626/94: Sicurezza e salute durante il lavoro
- D.L. 675/dic. 96: Tutela dati personali (legge dati)
- D.P.R 318/1999: Sicurezza dati personali
- D.Lgs. n. 169 del 06.05.1999: attuazione della direttiva
96/9/CE relativa alla tutela giuridica delle banche dati.
- Circolare n. 145, Decreto interministeriale del 12.04.2000:
benefici contributivi per assunzioni di personale a part-time.
Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti. |
 |
ALIMENTI/VINI |
- D.M. n. 572/1996: Aggiornamento sulla disciplina igienica
degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a sostanze
alimentari
- Circ. n. 165/2000: Linee guida relative alla dichiarazione
della quantità degli ingredienti
- D.L. n. 68/2000: Etichettatura, presentazione e pubblicità
di prodotti alimentari
- D.L n.68 del 25.02.2000: attuazione della direttiva
97/4/CE che modifica la direttiva 79/112/CEE in materia di etichettatura,
presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari destinati
al consumatore finale.
- Circolare n. 165 del 31.03.2000: linee guida relative
al principio della dichiarazione delle quantità degli
ingredienti, nonché ulteriori informazioni per la corretta
applicazione delle disposizioni riguardanti letichettatura
dei prodotti alimentari.
- Legge n.210 del 15.06.2000: nuove norme concernenti
la disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili
destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o
con sostanze duso personale. Recepimento della direttiva
n. 99/91/CE.
- D.L. n.259 del 10.08.2000: attuazione della direttiva
1999/10/CE in materia di etichettatura dei prodotti alimentari.
- Provvedimento del 20.09.2000: autorizzazione al trattamento
dei dati sensibili nei rapporti di lavoro.
- Regolamento CE n. 735/2002 della commissione 29.04.02:
modalità di applicazione per designazione, denominazione,
presentazione e protezione di taluni prodotti vitivinicoli
|
|